IACA La Prospettive Italiana sull'Analisi del Crimine

Lingua del corso: italiano
 

Dettagli | Details

Data: Giovedi 30 November 2023
Orario: 19:00 Italy, 18:00 UK, 13:00 US Eastern Time
Questa lezione è gratuita per tutti i partecipanti.

 

Registrati qui

 

Per ulteriori informazioni, vi preghiamo di contattare Domingo Magliocca o Giovanni Pisapia

Descrizione | Description

 

L'International Association of Crime Analysts (IACA): "La Prospettive Italiana sull'Analisi del Crimine" è una serie di webinar, per professionisti e studenti, che ha come obiettivo arricchire la comprensione e la conoscenza dei concetti fondamentali ed attività principali relative all’analisi del crimine per la riduzione e prevenzione della criminalità nel contesto italiano. I webinar si concentreranno sui principali concetti, teorie, pratiche e tecniche di analisi del crimine in supporto alle Forze dell’Ordine ed altre istituzioni legate alla sicurezza pubblica ed amministrazione della giustizia.

 

Agenda - Giovedi 30 November 2023

Orario Relatore Professione Titolo Presentazione 
19:00 to 19:15 (15 minutes) Rachel Carson IACA Vice President of Membership Introduzione: IACA Webinars sull'Analisi del Crimine in Italia
19:15 to 20:00  Ing. Francesco Costanzo Docente di Cyber Security, Digital Forensics, Mobile Forensics e Audio-Video Forensics presso l’ Istituto di Scienze Forensi (ISF) - Corporate University - Milano, Italy Digital Forensics
20:45 to 21:00

Domingo Magliocca

 

 

Kyle Stoker

Co-Chairs of IACA European Division, International Development Sub-Committee, Membership Committee

 

 

IACA Training Director

Conclusione: I prossimi webinars IACA "La Prospettiva Italiana sull'Analisi del Crimine"

 

L'offerta formativa IACA sull'analisi del crimine

 

Formato e formazione continua: crediti e certificati

Questo webinar sarà registrato; se non potreste partecipare alla sessione dal vivo, vi forniremo il link con la registrazione il giorno successivo al webinar. Il link con la registrazione verrà pubblicato sulla libreria webinar di IACA dopo 45 giorni, accessibile esclusivamente da appartenenti all'IACA.

Chi si registrerà per partecipare al webinar riceverà un certificato di partecipazione entro una settimana via e-mail. Tutti gli iscritti che appartengono all'IACA riceveranno crediti di formazione continua (Continuing Education Units - CEU). Vi preghiamo di notare che non saremo in grado di assegnare CEU a coloro che guarderanno il video dalla libreria IACA del webinar, sebbene si possa richiedere un certificato per i video presenti nella libreria IACA. Vi preghiamo di consultare la pagina dedicata al "Training IACA" per maggiori informazioni.

Return to Training